INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web studioverrusio.it
(ai sensi dell’Articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679)
PERCHÉ QUESTA INFORMATIVA?
Questa informativa descrive come Studio Verrusio Vincenzo tratta i dati personali degli utenti che consultano il sito web www.studioverrusio.it (di seguito, il “Sito”), accessibile all’indirizzo:
🔗 https://www.studioverrusio.it
Le presenti informazioni non riguardano altri siti web, servizi o pagine raggiungibili tramite link ipertestuali presenti nel Sito ma riferiti a risorse esterne al dominio studioverrusio.it.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è Studio Verrusio Vincenzo, con sede in Via G. Bruzzesi n. 2, IT-20146 Milano.
Indirizzo email del Titolare: studioverrusio@gmail.com
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo Sito raccolgono automaticamente alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Questi dati includono, ad esempio:
- Indirizzo IP o nome a dominio del dispositivo utilizzato dall’utente;
- Indirizzi URI/URL delle pagine visitate;
- Orario della richiesta e metodo utilizzato per inviarla al server;
- Codice di stato della risposta del server (esito positivo, errore, ecc.);
- Parametri del sistema operativo e del browser utilizzato.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
DATI COMUNICATI DALL’UTENTE
L’invio volontario, esplicito e facoltativo di messaggi agli indirizzi di contatto dello Studio Verrusio Vincenzo, così come i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili o alle pagine ufficiali dello Studio sui social media (quando questa funzione è attiva), nonché la compilazione e l’inoltro di moduli presenti sul sito web www.studioverrusio.it, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente.
Questi dati sono necessari per poter fornire una risposta e gestire le richieste ricevute. Inoltre, l’utente potrebbe includere ulteriori dati personali all’interno della comunicazione, i quali saranno trattati esclusivamente per le finalità strettamente connesse alla richiesta stessa.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti dagli utenti vengono raccolti e trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- Fornire risposte alle richieste di informazioni, consulenze o supporto professionale;
- Gestire eventuali appuntamenti o collaborazioni;
- Adempiere ad obblighi di legge, come quelli in materia fiscale, contabile o di protezione dei dati personali.
Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati avviene nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e si basa su una o più delle seguenti condizioni, a seconda del caso specifico:
- Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali → quando il trattamento è necessario per gestire richieste di consulenza o informazioni (art. 6, par. 1, lett. b GDPR);
- Adempimento di un obbligo legale → quando la normativa richiede la conservazione dei dati per finalità fiscali, contabili o di altra natura (art. 6, par. 1, lett. c GDPR);
- Consenso dell’utente → quando i dati vengono forniti volontariamente per finalità specifiche (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
In ogni caso, il trattamento viene effettuato nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, garantendo la protezione e la riservatezza dei dati personali.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali vengono trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adottando misure di sicurezza adeguate per proteggerli da accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione.
Il trattamento avviene mediante strumenti informatici e/o supporti cartacei, esclusivamente per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti.
I dati personali possono essere trattati da dipendenti, collaboratori e professionisti esterni che operano per conto dello Studio Verrusio Vincenzo, nell’ambito delle attività svolte e in conformità con la normativa sulla protezione dei dati personali. Tutti i soggetti coinvolti sono tenuti a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati trattati.
I dati forniti attraverso la compilazione dei moduli online vengono conservati per un massimo di 12 mesi dalla ricezione della richiesta, salvo l’instaurazione di un rapporto contrattuale o la necessità di un periodo di conservazione più lungo per adempiere a obblighi di legge.
DIRITTI DELL’UTENTE
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dallo Studio Verrusio, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).
L’utente ha il diritto di:
- Ottenere conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano e accedere ai contenuti (diritto di accesso);
- Chiedere la rettifica o l’aggiornamento dei dati personali inesatti o incompleti;
- Richiedere la cancellazione dei dati (diritto all’oblio) o la limitazione del trattamento nei casi previsti dal GDPR;
- Opporsi al trattamento dei dati nei casi previsti dall’art. 21 del GDPR;
- Richiedere la portabilità dei dati, ove applicabile;
- Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
Per esercitare i propri diritti o per qualsiasi chiarimento in merito alla gestione dei dati personali, è possibile contattare il Titolare del Trattamento, lo Studio Verrusio Vincenzo, all’indirizzo e-mail: studioverrusio@gmail.com
DIRITTO DI RECLAMO
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati avvenga in violazione del GDPR, puoi:
- Presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) ai sensi dell’art. 77 del GDPR;
- Adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del GDPR.