- IL FLUSSO DI APPROVAZIONE IN AZIENDAUn flusso di approvazione è un processo strutturato che definisce come documenti, richieste o decisioni vengono esaminati e autorizzati all’interno di un’organizzazione. Perché ha senso gestire le approvazioni in modo strutturato Anche in una piccola attività può capitare che una fattura debba essere controllata e approvata prima del pagamento: ad esempio, per distinguere tra spese … Leggi tutto
- BUROCRAZIA: QUANDO GLI ADEMPIMENTI DIVENTANO ALLEATI DELL’INNOVAZIONEIl “togli la cera, metti la cera” dell’impresa moderna Immagina la burocrazia non come un mostro grigio che divora energie e sogni imprenditoriali, ma come un terreno fertile dove seminare strategie intelligenti. Sì, proprio così: la burocrazia può essere il tuo alleato più inaspettato. Ogni modulo, ogni scadenza, ogni adempimento fiscale o civilistico non è … Leggi tutto
- PERCHÉ GLI ESTRATTI CONTO ARRIVANO IN CSV?Dalla banca al gestionale: come (e perché) i dati parlano in CSV Chiunque abbia seguito un corso base di Excel si sarà chiesto, prima o poi: “Perché gli estratti conto arrivano in CSV e non direttamente in formato Excel?” La risposta è semplice ma fondamentale: il CSV (Comma Separated Values) è oggi il formato più … Leggi tutto
- CONTROLLO DI GESTIONE PER PICCOLE IMPRESE E FREELANCE: TENERE D’OCCHIO L’AZIENDA, CON SEMPLICITÀ DIGITALEIn tante piccole realtà italiane – il negozio sotto casa, il piccolo e-commerce appena lanciato, il freelance, il produttore di contenuti digitali – si lavora con passione e dedizione, giorno dopo giorno. Ma spesso, tra una consegna e l’altra, ci si domanda: sto davvero crescendo o sto semplicemente mantenendo il ritmo? Questa domanda, semplice quanto … Leggi tutto
- VUOI APRIRE UN’AZIENDA? ECCO PERCHÉ UN ADEGUATO ASSETTO PUÒ FARE LA DIFFERENZAHai un’idea brillante e vuoi trasformarla in un business? Ottimo! Ma ricorda: un’impresa di successo non si costruisce solo sulle idee, ma su una gestione solida e organizzata. Per questo il Codice Civile (art. 2086, comma 2) impone all’imprenditore di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa. Se … Leggi tutto