- IL BUSINESS MODEL CANVAS: UNO STRUMENTO PER PROGETTARE E MONITORARE IL PROPRIO BUSINESSdi CommercialistaQuando si inizia un’attività da freelance o si avvia una microimpresa, è facile farsi prendere dalla fretta: aprire la partita IVA, trovare i primi clienti, organizzare l’operatività. Ma prima di correre, è utile fermarsi a ragionare. Il Business Model Canvas è uno strumento visuale, pratico ed efficace per definire con chiarezza il proprio modello di … Leggi tutto
- DAL 2025 I PROFESSIONISTI DEL WEB HANNO UN PRIMO INQUADRAMENTO: ISTAT E INPSdi CommercialistaLa creazione di contenuti digitali è ormai una fonte di reddito significativa, per alcuni principale, per altri secondaria. Un primo chiarimento Chi svolge questa attività – o simili – in modo abituale e con finalità economica, è tenuto ad aprire la Partita IVA, anche se i compensi annui sono inferiori a € 5.000. Il nuovo … Leggi tutto
- LE LAVAGNE DIGITALI: SPAZI DI COLLABORAZIONE VIRTUALE – COSA SONO E COME FUNZIONANOdi CommercialistaLe lavagne digitali come Miro, Mural e Microsoft Whiteboard rappresentano l’evoluzione tecnologica delle tradizionali lavagne a fogli mobili e bacheche con post-it. Queste piattaforme offrono uno spazio virtuale illimitato dove: Il loro punto di forza sta nell’unire semplicità d’uso e potenti funzionalità di visualizzazione e condivisione. APPLICAZIONI PRATICHE NEL QUOTIDIANO PROFESSIONALE BRAINSTORMING POTENZIATO Una delle … Leggi tutto
- IL REGIME FORFETTARIOdi CommercialistaIl regime forfettario è un regime agevolato pensato per semplificare la gestione contabile e ridurre il carico fiscale per le piccole partite IVA. Questo regime prevede un’imposta sostitutiva del 15%, ridotta al 5% per i primi cinque anni di attività. Sebbene possa sembrare vantaggioso, non sempre rappresenta la scelta più conveniente e, in alcuni casi, … Leggi tutto